Molteni nasce con Angelo Molteni nel 1934, a Giussano, provincia di Monza, con una piccola bottega artigianale, ma che in poco tempo si avvale di più di 60 collaboratori. Nel 1947, non è più una piccola bottega, ma una vera industria dell’arredamento, diventando “Arredamenti di Angelo Molteni”.
Nel 1955, arriva il primo vero mobile moderno, che al Concorso Internazionale del Mobile, vince il primo premio, con un mobile a cassettoni a tripla forcella. La Molteni continua la sua progettazioni verso opere moderne e nel 1959, presente due librerie ultra moderne.
Per migliorare la qualità sempre a livello industriale, l’azienda acquista macchinari, quali presse e essiccatori, anche per aumentarne la produzione. Il 1968 è l’anno della rivoluzione, già qualche anno prima la Molteni aveva iniziato a sviluppare mobili moderni, ed in quest’anno, converte la produzione da classica a moderna, con l’aiuto di Luca Meda, che presenta al Salone del Mobile, il contenitore Iride.
Il 1975 è un anno molto importante per la Molteni, che riesce a fornire arredamenti in Arabia Saudita ed in Egitto, realizzando due ambasciate e un grande albergo, con grandi realizzazioni pronte all’usa, tutto chiavi in mano.
Dopo 5 anni, l’azienda di avvale di una collaborazione con Aldo Rossi, con la realizzazione di alcuni grandi progetti, il tutto per la durata di circa 20 anni. Nel 1990 la Molteni & Co., cambia logo e veste grafica, grazie al designer Felix Humm. Nel 1993 inizia la collaborazione con Pierluigi Cerri per una comunicazione visiva degli stand ai Saloni.
L’anno successivo, la Molteni & Co., riceve il Compasso d’Oro alla carriera, essendo protagonista dell’arredamento italiano. Nello stesso anno nasce la serie Less, grazie alla collaborazione con Unifor e a Jean Nouvel.
Un grande onore per la Molteni & Co. è la ricostruzione nel 2003, del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con i progetti di Aldo Rossi. Ma per una maggiore espansione anche internazionale, l’azienda si espande creando anche una divisione imbottiti, e in pochi anni, diventa una delle migliori produttrici. L’ espansione di Molteni & Co. non si ferma, è nel 2008 apre 600 negozi nel mondo, tra cui alcuni a Londra e New York.
Nel 2014, inaugura Glass Cube, dove tecnologia, arte e design si incontrano per un percorso anche multimediale. Nel 2015 la Molteni & Co. compie 80 anni di attività, con la mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Milano. Nel 2016 arriva un salto ache tecnologico con il nuovo sito web www.moltenigroup.com, e con l’ingresso del designer Van Duysen, nominato direttore creativo di Molteni & Co. e Dada.Su Nonsolomobili.it è possibile trovare i rivenditori Molteni & Co. e tutti i prodotti d’outlet esposti all’interno dei loro showroom
Guarda tutte le offerte e promozioni Flou su Nonsolomobili.it
Sito internet: www.moltenigroup.com
Scopri offerte, promozioni e sconti su prodotti outlet e di esposizione Molteni su nonsolomobili.it