Comprare dei mobili è sempre molto difficile, specialmente quando dobbiamo arredare la cucina, luogo in cui passeremo la maggior parte del nostro tempo. In questo articolo vi daremo alcuni consigli, che vi aiuteranno a progettarla con successo.
Le dimensioni contano
Innanzitutto dobbiamo partire dalla grandezza, perché molte scelte dipenderanno dallo spazio che abbiamo a disposizione. Nella definizione dell’ambiente possiamo tener conto dell’esperienza delle aziende produttrici, dei designer e dei professionisti che possono aiutarci nell’indentificare soluzioni idonee e funzionali, ma ricordiamoci che il progetto definitivo deve piacere soprattutto a noi, dal momento che ci passeremo buona parte della nostra vita.
Partiamo dalla composizione della cucina ideale.
Analizzando lo spazio a disposizione, dobbiamo decidere se optare per una cucina classica o se inserire un eventuale penisola o isola, con l’aggiunta di un divano o di una parete attrezzata.
Disposizione razionale degli elementi.
È fondamentale che la cucina sia funzionale, visto che sarà il luogo usato con maggiore frequenza, perciò dovremo cercare di evitare una cattiva disposizione degli elementi, anche a discapito del design. Frigo, lavello e piano cottura vanno posizionati in modo da essere efficaci nel loro utilizzo.
Ergonomia e funzionalità
Tutta la disposizione ruota intorno alle misure, ma non solo quelle dello spazio a disposizione, ma anche delle nostre. Infatti il progettista terrà conto anche della nostra altezza, per poter sistemare nel miglior modo possibile i vari elementi della cucina. Oltre a tutte le varie misure, la progettazione sarà basata anche sulle nostre abitudini e sull’uso che ne faremo, per così cercare di trovare il massimo della funzionalità.
Scegliere con attenzione le dotazioni della cucina
Quando andiamo a scegliere una cucina, non partiamo con l’idea di risparmiare, ma entriamo nell’ottica che stiamo andando a comprare un qualcosa che sfrutteremo di continuo, perciò stiamo attenti a cosa compriamo, specialmente per quanto riguarda gli elettrodomestici. Evitiamo di acquistarne elettrodomestici, che sappiamo non useremo mai, e prediligiamo quelli a risparmio energetico.
I materiali fanno la differenza
Infine non lesiniamo sui materiali: un buon top e una struttura con materiali resistenti permetteranno alla nostra cucina di sembrare come nuova anche a distanza di anni.
Comprare dei mobili è sempre molto difficile, specialmente quando dobbiamo arredare la cucina, luogo in cui passeremo la maggior parte del nostro tempo. In questo articolo vi daremo alcuni consigli, che vi aiuteranno a progettarla con successo.